
Alfa&BetaSintesi Ottobre 2018
- Il rallentamento della congiuntura frena l’Europa
- Preoccupano i temi politici
- Indici europei deboli, Dow Jones su nuovi massimi
- In recupero le valute emergenti
- Tema del Mese: «La lunga rincorsa dei BRIC» – GUARDA IL COMMENTO VIDEO
SCENARIO MACRO
Gli ultimi dati sugli indici di produzione, pur non essendo certamente allarmanti, evidenziano un chiaro rallentamento della congiuntura a livello mondiale. Se per gli Stati Uniti questo significa solamente una lieve flessione rispetto ai ritmi record messi a segno negli ultimi mesi, gli stessi dati per l’Europa indicano un rallentamento tangibile dei livelli di crescita.
Nell’incertezza politica che ha caratterizzato gli ultimi mesi, Germania e Francia hanno ad esempio già rivisto al ribasso i loro target di crescita, con i loro indici PMI che hanno proseguito il trend ribassista che ha caratterizzato l’intero 2018. Frena e delude le attese a settembre anche la produzione in Spagna, uno dei paesi cresciuti maggiormente negli ultimi anni.
Ancora più delicata la situazione in Italia, dove l’indice PMI tocca pericolosamente quota 50 proprio mentre il governo è impegnato ad approvare una manovra finanziaria con un deficit superiore alle attese degli investitori e dei partner continentali…[continua]
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
- GESTIRE UN PATRIMONIO FAMIGLIARE È COMPLESSO: ecco come un Family Office può fare la differenza! - 21 Febbraio 2025
- STAI SABOTANDO LE TUE DECISIONI FINANZIARIE? 3 errori da evitare! - 7 Febbraio 2025
- INVESTIRE CON CONSAPEVOLEZZA: scopri come ottimizzare e proteggere i tuoi investimenti - 24 Gennaio 2025