
Alfa&BetaSintesi Luglio 2020
TEMI PRINCIPALI
Cenni di (nuova) normalità
Piccole variazioni in positivo nelle letture finali del PIL del primo trimestre, mentre la produzione manifatturiera di giugno torna verso i livelli pre-Covid per tutti i Paesi. In Italia si assiste ad una moderata ripresa delle attività, seppur con grandi difficoltà e incertezze.
Una «pausa sul lavoro»
In generale un mese flat per il mercato del lavoro. Fa eccezione l’Italia, in cui il tasso di disoccupazione è tornato in aumento a discapito dell’inattività, segnale tutto sommato incoraggiante per la fiducia delle persone attive nella ricerca di un lavoro. Scenario che si conferma ancora in controtendenza rispetto agli altri Paesi, quello negli USA in cui si registra un ulteriore calo della disoccupazione e 4,8 milioni di nuovi posti di lavoro.
Il recupero dei più deboli
Il dollaro in difficoltà e l’aumento dell’emergenza sanitaria in USA, ha rallentato la corsa dei listini americani, favorendo i mercati emergenti e indirizzando i flussi verso l’Europa rimasta più indietro.
L’elefante e il mercato
Le buone intenzioni delle Banche Centrali in un delicato equilibrio di mercato.
Tema del Mese: «Debito e PIL: tutto il mondo è paese, o no?»
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
- GESTIRE UN PATRIMONIO FAMIGLIARE È COMPLESSO: ecco come un Family Office può fare la differenza! - 21 Febbraio 2025
- STAI SABOTANDO LE TUE DECISIONI FINANZIARIE? 3 errori da evitare! - 7 Febbraio 2025
- INVESTIRE CON CONSAPEVOLEZZA: scopri come ottimizzare e proteggere i tuoi investimenti - 24 Gennaio 2025