
Alfa&BetaSintesi Luglio 2018
- Segnali di nuova accelerazione negli USA
- Cresce l’inflazione, anche in Europa
- Mercati azionari laterali nel medio periodo
- La «guerra commerciale» mette pressione allo Yuan
- Tema del Mese: «Il sorpasso spagnolo»
SCENARIO MACRO
Mentre si scatena la «guerra commerciale» che vede ormai coinvolte più o meno direttamente tutte le maggiori economie mondiali, gli indici PMI di giugno si confermano in linea con le recenti letture: siamo in una fase di espansione, con un rallentamento rispetto agli ultimi trimestri, soprattutto in Europa. Osservando i dati relativi ai singoli paesi, gli USA sembrano infatti correre decisamente più veloci rispetto al Vecchio Continente. L’indice PMI americano torna sopra quota 60 e si conferma sui massimi degli ultimi quindici anni, lasciando prevedere una prossima accelerazione dell’economia.
Gli indici del Vecchio Continente, invece, sono in frenata rispetto a fine 2017.
L’ultima riunione della BCE è stata caratterizzata dai toni molto accomodanti di Draghi. Il presidente ha sì annunciato la riduzione del piano di acquisti (QE) ma nello stesso tempo ha rinviato il primo rialzo dei tassi, che non avverrà prima dell’estate 2019.
Queste dichiarazioni si inseriscono in un contesto nel quale, dopo anni, i prezzi dell’area Euro tornano a crescere…[continua]
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
- GESTIRE UN PATRIMONIO FAMIGLIARE È COMPLESSO: ecco come un Family Office può fare la differenza! - 21 Febbraio 2025
- STAI SABOTANDO LE TUE DECISIONI FINANZIARIE? 3 errori da evitare! - 7 Febbraio 2025
- INVESTIRE CON CONSAPEVOLEZZA: scopri come ottimizzare e proteggere i tuoi investimenti - 24 Gennaio 2025