
Alfa&BetaSintesi Giugno 2019
- L’incertezza globale rallenta la crescita
- Banche centrali pronte a nuove misure espansive
- Un tweet di Trump dà il via alle vendite sui mercati
- Effetti della guerra commerciale anche sulle commodities
- Tema del Mese: «Uno sguardo al mercato immobiliare» – GUARDA IL COMMENTO VIDEO
SCENARIO MACRO
Il settore manifatturiero europeo continua a dare segnali di debolezza. Gli indici PMI del Vecchio Continente rimangono sotto quota 50 e, soprattutto in Germania, continua la fase negativa attraversata dall’industria fin dal secondo semestre 2018. Nello stesso periodo, però, si dimostrano resilienti gli altri settori dell’economia. I servizi in particolare danno ancora segnali positivi. Per quanto in buona parte trainata dalla domanda estera e tuttora fortemente soggetta all’incertezza globale, l’economia europea rimane quindi nel complesso in territorio di crescita. In modo lento ma costante, il tasso di disoccupazione europeo continua peraltro a ridursi e raggiunge i minimi da oltre dieci anni. Si tratta di un segnale positivo che si inserisce però all’interno di un clima politico molto incerto dopo le elezioni europee di fine maggio…[continua]
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
- GESTIRE UN PATRIMONIO FAMIGLIARE È COMPLESSO: ecco come un Family Office può fare la differenza! - 21 Febbraio 2025
- STAI SABOTANDO LE TUE DECISIONI FINANZIARIE? 3 errori da evitare! - 7 Febbraio 2025
- INVESTIRE CON CONSAPEVOLEZZA: scopri come ottimizzare e proteggere i tuoi investimenti - 24 Gennaio 2025