
Alfa&BetaSintesi Gennaio 2020
- Le economie rallentano ma continuano a crescere
- Segnali di crescita dell’inflazione
- Mercati azionari su nuovi massimi
- Per i bond un buon 2019 nonostante le previsioni
- Tema del Mese: «Un bilancio utile per il futuro» – guarda il video
SCENARIO MACRO
La manifattura che continua a mostrare segnali di debolezza fa da freno alle principali economie, le quali però continuano a crescere grazie al buon andamento del settore terziario. Solamente la Francia, per quanto colpita dagli scioperi contro la riforma pensionistica di Macron, ha registrato negli ultimi mesi un indice PMI superiore a quota 50. Le principali potenze industriali europee (su tutte la Germania) affrontano infatti una frenata dell’industria.
In questo contesto, le previsioni per il 2020 vedono ancora una crescita delle economie, ma ad un ritmo inferiore rispetto a quello del 2019, anno che a sua volta si è chiuso con una crescita inferiore ai precedenti.
Tra i paesi emergenti, anche la Cina – fiaccata dalla guerra commerciale – sta vivendo una fase di relativo rallentamento.
Al contrario sono previste in accelerazione per il 2020 sia l’economia russa che l’economia brasiliana. Quest’ultima sta beneficiando di un piano di liberalizzazioni messo a punto dal nuovo ministro dell’economia…[continua]
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
- GESTIRE UN PATRIMONIO FAMIGLIARE È COMPLESSO: ecco come un Family Office può fare la differenza! - 21 Febbraio 2025
- STAI SABOTANDO LE TUE DECISIONI FINANZIARIE? 3 errori da evitare! - 7 Febbraio 2025
- INVESTIRE CON CONSAPEVOLEZZA: scopri come ottimizzare e proteggere i tuoi investimenti - 24 Gennaio 2025