
Alfa&BetaSintesi Gennaio 2019
- Le principali economie rallentano (ma crescono ancora)
- Segnali di forza dal mercato del lavoro USA
- Nuova ondata di vendite sugli azionari
- Gli investitori cercano rifugio in titoli «risk-free» e oro
- Tema del Mese: «Europa al bivio» – GUARDA IL COMMENTO VIDEO
SCENARIO MACRO
Gli indici PMI di dicembre confermano la fase di rallentamento dell’economia globale.
Nell’area Euro (la cui crescita è attesa all’1,6% nel 2019) rallentano Germania e Spagna e lanciano segnali di contrazione gli indici manifatturieri di Italia e Francia. Negli USA, dove si stima una crescita sostenuta (+2,6%) anche nell’anno in corso, si nota un brusco calo rispetto agli ultimi dati pubblicati in particolare a causa della netta flessione degli ordinativi. Nello stesso periodo, gli stessi USA hanno dato però anche ulteriori segnali di forza con l’inflazione core cresciuta al 2,2% e i posti di lavoro creati nell’ultimo trimestre superiori alle stime.
In questo contesto positivo per l’economia a stelle e strisce si segnala un cambio di attese del mercato in merito alle mosse di politica monetaria della Fed per il 2019. Se fino a due mesi fa erano attesi almeno due rialzi, ad oggi buona parte degli operatori si attende una banca centrale ferma o addirittura un taglio dei tassi nell’anno in corso…[continua]
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
- GESTIRE UN PATRIMONIO FAMIGLIARE È COMPLESSO: ecco come un Family Office può fare la differenza! - 21 Febbraio 2025
- STAI SABOTANDO LE TUE DECISIONI FINANZIARIE? 3 errori da evitare! - 7 Febbraio 2025
- INVESTIRE CON CONSAPEVOLEZZA: scopri come ottimizzare e proteggere i tuoi investimenti - 24 Gennaio 2025