
Alfa&BetaSintesi Dicembre 2018
- Gli USA continuano a crescere, ma il resto del mondo rallenta
- Italia vicina a una nuova fase di recessione
- Mercati finanziari ancora in ribasso
- Crolla il prezzo del petrolio
- Tema del Mese: «L’indice delle eccellenze» – GUARDA IL COMMENTO VIDEO
SCENARIO MACRO
Si allarga ulteriormente il gap di crescita tra gli Stati Uniti e il Vecchio Continente. La seconda lettura del PIL ha confermato un tasso di crescita annuo del 3,5% negli USA mentre nello stesso periodo l’Eurozona cresceva appena dello 0,2% con Italia e Germania in crescita negativa per la prima volta da quasi quattro anni.
Segnali poco incoraggianti anche dalle grandi economie asiatiche: in Cina l’indice PMI mostra una nuova contrazione e il ritmo di crescita dei consumi rallenta.
In Giappone il PIL risulta in calo dello 0,3% nel terzo trimestre dell’anno.
Sono in larga misura gli effetti della guerra commerciale che ha già portato a un’importante correzione dei mercati azionari, nel 2019 rischia di avere effetti ancora più significativi sui livelli di crescita e modificherà con buona probabilità il percorso di normalizzazione delle politiche monetarie…[continua]
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
- COME CAMBIA LA GESTIONE DEL PATRIMONIO NEL TEMPO: a trenta e a settant’anni si usano le stesse strategie? - 21 Marzo 2025
- PROTEGGITI DAGLI IMPREVISTI: come può aiutarti la pianificazione finanziaria - 7 Marzo 2025
- GESTIRE UN PATRIMONIO FAMIGLIARE È COMPLESSO: ecco come un Family Office può fare la differenza! - 21 Febbraio 2025