MODALITA' DI CONSULENZA ALFA PER PRIVATIL’ESPERIENZA E L’INDIPENDENZA DI CHI HA SCELTO DI FARE SOLO GLI INTERESSI DEI PROPRI CLIENTI.
La consulenza ALFA per i clienti privati si sviluppa attraverso l’intreccio di aspetti di pianificazione finanziaria e di portafoglio. In particolare chi usufruisce del SERVIZIO DI CONSULENZA PERSONALIZZATA CONTINUATIVA è seguito da un consulente ALFA dedicato, o un team di consulenti ALFA, che esamina in fase iniziale e controlla nel tempo aspetti di pianificazione patrimoniale tra i quali:
- Obiettivi di vita ed esigenze familiari
- Aspettative di rendimento e propensione al rischio
- Situazione patrimoniale e reddituale prospettica
- Aspetti previdenziali
- Aspetti successori
- Aspetti fiscali e impatto delle normative in materia
IMG 1 – La Consulenza ALFA per gli Investitori Privati

Focalizzandosi sul portafoglio finanziario le principali attività sono:
- Eventuale analisi del portafoglio pre-esistente e dei rapporti bancari in essere
- Verifica del profilo di rischio Mifid del cliente
- Elaborazione di un portafoglio di investimenti adeguato ed in linea con tutte le caratteristiche del cliente
- Selezione delle strategie ALFA, sia quantitative sia discrezionali, che meglio possano soddisfarne le esigenze
- Proposta al cliente di raccomandazioni di investimento con modi e periodicità definiti di comune accordo
- Creazione di reportistica periodica personalizzata per presentare in modo chiaro e trasparente le performance finanziarie del portafoglio